
Ottava edizione del premio ideato da Il Sole 24 Ore che si avvale, anche quest'anno, del Patrocinio del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie. Nuove categorie in gara e un rinnovato sistema di votazione a due fasi sono gli elementi che caratterizzano l'edizione 2005. La Giuria, in collaborazione con il MIT, assegnerà il Premio Speciale "Internet educational" al sito che si sarà maggiormente distinto per la promozione del patrimonio culturale italiano, per la comunicazione con l'utente e la ricchezza di contenuti proposti al navigatore. Nel corso della prima fase i navigatori potranno votare fino alla fine di agosto. Successivamente verrà stilata una lista dei siti più votati per ogni categoria e prenderà il via la seconda fase, da settembre al 15 novembre, in cui si potranno votare i siti inclusi nella lista. Le votazioni possono essere effettuate tramite Internet o via SMS.
Il sito ufficiale del Premio
|