| 
  
 Non e' proprio cosi! Si e' diffusa in questi giorni una voce circa l'esistenza di un worm capace di estendere il suo campo d'azione attraverso il noto software VoIP . Le aziende di sicurezza si sono messe in moto - prime fra tutte Websense - per scoprirne l'effettiva esistenza e pericolositą.
  Tutte sono giunte a una conclusione: non si tratta di un worm ma di un trojan horse.
  Il pericolo  tuttavia non č da sottovalutare: le prime segnalazioni affermano che il trojan agisce mandandovi un messaggio su Skype, sollecitando il download di un file denominato "sp.exe". Scaricando e lanciando  questo exe maligno sul vostro computer,  uno spyware  ruberą la password, dati confidenziali e lascerą una porta aperta a possibili nuove infezioni.
  Insomma, occhi aperti come sempre!! 
  
 Fonte  
 
  
 |