| Verso la fine del 2005 Wintricks fu una delle prime testate ad annunciare il progetto OLPC (One Laptop Per Child) , fortemente voluto da Nicholas Negroponte  con l'obiettivo principale di diffondere computer portatili a basso costo tra i Paesi poveri del mondo. Nel frattempo il lodevole progetto non si è mai fermato, e l'organizzazione continua a ricevere commissioni per l'acquisto dei notebook a manovella  da parte di diverse Nazioni: le ultime in ordine cronologico sono state Rwuanda e Uruguay. Da poco è stato reso disponibile al download anche il sistema operativo installato nel laptop, basato su piattaforma Linux e sviluppato da RedHat  dal semplice nome: XO , non altro che una versione molto striminzita di Fedora, adatta per l'appunto alle modeste prestazioni della macchina e dotata di browser web, elaboratore testi, newsreader e poco altro. Chiunque volesse provare il sistema operativo può farlo grazie al LiveCD, per il quale è disponibile la ISO  [314 MB]. Cliccando in basso invece, sarà possibile avere un'anteprima dell'interfaccia grafica presente nell'OLPC .
 
 
 
 
 
 
 
 Fonte
   
 
 
 |