| Il fondatore di Canonical, Mark Shuttleworth, ha annunciato l'introduzione del supporto multitouch a partire dalla prossima versione di Ubuntu, chiamata Maverick Meerkat. Sul blog ufficiale della compagnia si legge: 
 "Le aspettative riguardanti il software vengono alimentate dai progressi nel settore mobile. Stiamo portando questa rivoluzione nel desktop Linux, per la gestione delle finestre e delle applicazioni. Anche se il nostro lavoro a livello di applicazione è appena iniziato, siamo certi che il multi-touch diventerà fondamentale per l'utilizzo delle applicazioni in ambiente Linux."
 
 Shuttleworth ha dichiarato che il team di progettazione di Ubuntu ha creato un "linguaggio touch" aggiungendo poi:
 
 "Piuttosto che singoli magici gesti, stiamo rendendo possibile l'incatenazione di movimenti semplici in modo da comporre frasi più sofiticate Non è paragonabile alla differenza percepita tra l'acolto di una'orchestra sinfonica e due pietre sbattute, ma sappiamo di fare un passo nella giusta direzione."
 
 Riuscirà il supporto multitouch a rafforzare l'adozione del sistema operativo open source made in Canonical, oppure Ubuntu è desitnato a rimanere un prodotto di nicchia?
 
 
 
 
 |