
Domenica prossima, il 17 ottobre, compirà 20 anni IMDb (Internet Movie Database), il noto sito Internet sul quale è possibile trovare informazioni e curiosità di ogni genere su film, serie TV e in generale su tutto il mondo del cinema. Per l’occasione famose star di Hollywood come Danny DeVito, Kevin Spacey, Susan Sarandon e Oliver Stone hanno accettato di rillasciare delle interviste sulle classifiche del meglio degli ultimi vent’anni di cinema compilate dai redattori del sito. 
Per comprendere il successo di questo enorme database online, basta pensare che è visitato da 57 milioni di utenti ogni mese e, nonostante nella classifica dei siti più visitati del mondo di Alexa.com sia piazzato al 38° posto, IMDb è uno dei più longevi. Tutto è nato quando Col Needham, fondatore e attualmente amministratore delegato di IMDB, negli anni ’80 ha cominciato a stilare un elenco dei film da lui visti. Quando è arrivata Internet Needham ha pensato bene di creare un sito in cui pubblicare il proprio database, dando la possibilità agli utenti di aggiornarlo e di inserire nuove informazioni. La crescita del sito è stata tale da convincere un colosso come Amazon ad acquistarlo nel 1998 e a introdurre diverse novità come la versione a pagamento del database, dedicata ai professionisti del mondo del cinema, l’e-commerce, video on demand e una sezione dedicata al cinema indipendente. Recentemente è disponibile online anche una versione del sito in lingua italiana raggiungibile visitando questa pagina Web.
Visita
|