
Arrivano sul Web i primi screenshot della versione di Firefox per Windows 8 e interfaccia Metro. Il progetto, annunciato già in febbraio, è ancora nella fase iniziale, ma Mozilla prevede di rilasciare una versione funzionante del browser nel secondo trimestre di quest’anno. Secondo quanto riferisce lo sviluppatore Brian R. Brondy è stata già realizzata una versione preliminare del browser che in questo momento appare molto simile a quella per Android. Consente al momento di effettuare numerose operazioni, come navigare sul Web, creare schede, inserire pagine nei preferiti, creare la cronologia, mantenere la cache e modificare le preferenze. C’è ancora molto lavoro da fare, scrive Brondy, ma è evidente che l’obiettivo di Mozilla è quello di ottenere un browser stabile ed efficiente in tempo per il lancio di Windows 8, che ormai in molti danno come probabile in ottobre. 
Brondy riferisce che lo snap di Metro funziona, ovvero è possibile posizionare un'altra applicazione Metro a destra o sinistra di Firefox e continuare a navigare. È stato inoltre implementato il supporto per l'apertura di un file, a quella di più file, e al salvataggio in Metro. A differenza di una normale applicazione Metro in una sandbox, l'utente può selezionare qualsiasi file dal computer, anche file condivisi da altre applicazioni. 
Gli sviluppatori hanno anche integrato i search e i share contract di Windows 8 che permettono di effettuare ricerche rapide su ogni schermata di Windows 8 e condividere pagine con altre applicazioni. Infine, ribadisce Brondy, l’unico modo di usare il browser sarà quello di impostarlo come predefinito.
|