| 
 
 
 
 
 Texas Instruments ha annunciato 
che entro tre anni sarà in grado di fornire ai gestori di servizi xDSL 
una tecnologia che consentirà di fornire agli utenti una banda di 200 
Mbps sfruttando gli attuali doppini telefonici in rame, grazie 
all'utilizzo della Uni-DSL (UDSL), che permetterà di mantenere le 
attuali strutture di comunicazione;Questa retrocompatibilità è molto importante per l'avere acesso al 
mercato, mantenedo infatti una piena compatibilità con le tecnologie 
basate sulla tecnica di modulazione DMT (Discrete Multi-Tone - la stessa 
alla base di ADSL, ADSL2, ADSL2+, VDSL e l'imminente VDSL2), permetterà 
alle aziende un passaggio graduale e con un investimento meno rilevante 
rispetto al passaggio ad una tecnologia che richiederebbe la sostituzione 
di tutte le centraline già esistenti;
 T.I. ha fatto sapere che l'UDSL avrà la stessa portata dell'attuale ADSL 
e che le prime soluzioni verranno immesse sul mercato nel 2006.
 
 
 
 Fonte
 
 
 
 |