
È stata già battezzata come “lente a contatto bionica” e potrà restituire la vista ai non vedenti. Si tratta di una particolare lente, presentata al novantesimo Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana, all’interno della quale è posizionato un sottilissimo sensore che funziona come una telecamera e trasmette le immagini catturate ad un sistema wireless situato nelle aree retrocorticali del cervello. Questo rivoluzionario dispositivo è stato sviluppato dalla University of Washington ed è attualmente sperimentato in Italia dalle equipe del professor Duilio Siravo della Seconda Università di Napoli e del professor Sergio Scalinci Zaccaria del Centro per l’ipovisione dell’Università di Bologna. Al momento la lente a contatto bionica è stata testata con successo soltanto sugli animali da laboratorio e per un periodo di tempo limitato, ma è già in preparazione una proposta per chiedere al Ministero della Salute di poter avviare in Italia la sperimentazione anche sull’uomo.
|