
Mentre la maggior parte di voi erano in vacanza ci sono state delle novità interessanti per quanto riguarda l'iPod.
La prima è che secondo Engadget, un iPod se formattato "PC", può ospitare Mac OS X 10.3.x, e funzionare da disco di avvio collegandolo ad un Mac e indicandone il lettore come disco di boot; oppure grazie al software Carbon Copy Cloner fare il backup de vostro Mac sull'iPod; "unico" inconveniente lo stress meccanico a cui verrebbe sottoposto l'HD dell'iPod, che non è stato studiato per sopportare lo stress meccanico dovuto ai continui accessi che Mac OS X effettua sul disco, ma potrebbe funzionare qualche volta per un backup in caso di necessità.

Un'altra novità che interesserà i posessori di un iPod, e la comercializzazione dell'iBoom, grazie al quale l'iPod diventa uno stereo portatile (con cavo per la rete elettrica o batterie ricaricabili), con sintonizzatore FM digitale, e 4 casse capaci di erogare ben 20 Watt l'una; questo accessorio è compatibile con tutti i modelli iPod con connettore a 30 pin (per i quali può essere utilizzato anche per la ricarica), e sarà disponibile sul mercato da Settembre a circa 150 $.
Fonte |