La nuova tecnologia a 64bit si sta diffondendo rapidamente, complice l'abbordabilità dei prezzi e la linea di produzione della AMD. I vari sistemi operativi devono adeguarsi ed offrire prodotti consumer che possanono essere installati e funzionare senza problemi sfruttando appieno i 64 bit. Le distribuzioni linux sono state tra le prime ad arrivare, considerando che MS non offre attualmente un sistema consumer che supporti i 64bit pienamente. Anche perchè il sistema li può supportare ma le applicazioni?
Con linux il problema non si pone, già dalla Mandrake 9.2 x64, anche se un po troppo pionieristica. In ambito Open Source si possono trovare prodotti adeguati per queste nuove architetture e sopratutto proprio distro come Mandrake e Suse possono fare gola a chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo particolare ed avere la garanzia di un sistema complessivamente pensato per i 64bit.
Mandrake offre la sua release 10.1 x64. Vi proponiamo una breve ma densa recensione di questo sistema operativo per chiunque abbia intenzione di installare una distribuzione linux sul proprio sistema a 64bit.
Fonte
|