Telefonino.net network
Win Base Win Adv Win XP Vista Windows 7 Registri Software Manuali Humor Hardware Recensioni Blog Download Foto
INDICE NEWS NEWS WEB NEWS SOFTWARE SEGNALA NEWS CERCA NEWS »

Nuovo virus Bagle.FU



adv

[ Roma: software illegale ] [ Cartucce di Natale ]
Pubblicato da Sbavi il 19/12/2005 alle 00:00

MILANO (Reuters) - Un nuovo virus, Bagle.FU, sta causando in queste ore gravi danni ai computer di tutto il mondo. Lo rende noto oggi la società di software antivirus Panda Software in un comunicato.

"I laboratori di Panda Software hanno rilevato Bagle.FU, una nuova combinazione di Trojan/worm, che nelle ultime ore sta causando gravi danni ai computer di tutto il mondo", si legge nelle nota.

Il funzionamento del nuovo virus combina quello di un worm e quello di un trojan, spiega la società, distribuendo dapprima componenti worm di Bagle.FU, contenute in file compressi con nomi diversi, tra i quali Edmund.zip, Elizabeth.zip o Henrie.zip. Una volta che questi file vengono aperti ed eseguiti, essi installano il Trojan, che, automaticamente, cerca di scaricare un file da una lista di indirizzi internet. Uno dei file riporta il logo del sistema operativo Windows di Microsoft, avverte Panda Software.

"Non si tratta di una nuova strategia, tuttavia la combinazione worm/Trojan è molto efficace e molto più potente e rapida", ha detto Luis Corrons, direttore dei laboratori di Panda Software.


Fonte


Segnala su: Ok Notizie Technorati Digg Delicious FriendFeed UpNews Segnalo Yahoo Google News Windows Live Twitter MySpace Facebook
Leggi tutto o commenta
 In evidenza Spia chiunque tramite cavo USB
Commenti:
AndyWarrior
Panda, direi che è possibile, ma prenderei il tutto con le pinze considerando che, chi conosco che usa quell'antivirus, non può ricevere video per email perchè il "grande" Panda Antivirus lo elimina informando il destinatario che era un virus.
Se per Panda un file .wmv è un virus, allora siamo a posto!!
The Saint
Quota :
Originariamente inviato da AndyWarrior
Panda, direi che è possibile, ma prenderei il tutto con le pinze considerando che, chi conosco che usa quell'antivirus, non può ricevere video per email perchè il "grande" Panda Antivirus lo elimina informando il destinatario che era un virus.
Se per Panda un file .wmv è un virus, allora siamo a posto!!

Non confondiamo le impostazioni di sicurezza con la rilevazione effettiva dei virus, sicuramente il Panda potrà essere configurato per riabilitare il download dei filmati... almeno spero!


Cmq non sono gli unici ad aver rilevato questo virus... ad esempio anche la symantec:

Trojan.Lodear.F (AKA: Bagle.FU [Panda Software])
http://securityresponse.symantec.co...n.lodear.f.html
[ Roma: software illegale ] [ Cartucce di Natale ]