
Sembra incredibile, ma secondo una ricerca condotta da Morgan Stanley la crescita delle vendite dei netbook ha subito negli ultimi mesi un progressivo rallentamento e la causa sarebbe imputabile all’iPad. Basti pensare che dallo scorso Gennaio, vale a dire da quando il tablet dell’azienda di Cupertino è stato presentato, la percentuale di crescita delle vendite dei netbook si è praticamente ridotta delle metà ogni mese passando dal 68% (Gennaio) a 5% (Aprile). Un risultato sicuramente inaspettato se si considera che la percentuale di crescita nel Luglio 2009 raggiungeva addirittura il 641%. Il motivo di tale calo sarebbe da ricercare nel fatto che i netbook sono sempre meno richiesti dagli utenti perché piccoli e poco potenti. Più appetibile apparirebbe invece l’iPad, in grado di svolgere poche cose ma bene. A questo si aggiunge il fatto che il 44% dei clienti americani avrebbe pensato di acquistare un iPad per sostituire il proprio netbook.
|